Monitorare l' attività di un sito web significa tenere sotto controllo tutta una serie di informazioni utili che lo riguardano, come il numero di utenti che hanno visitato il sito web, le pagine maggiormente visualizzate, l' ubicazione geografica dei visitatori, in che modo gli utenti raggiungono il sito internet (direttamente, tramite ricerche su Google, dai social network ecc...).
Questa attività è importantissima per ottimizzare il sito web in base agli obiettivi che vogliamo raggiungere: per un e-commerce ad esempio gli obiettivi potrebbero essere il numero di vendite che si raggiungono in un certo arco di tempo. Ma per un sito non e-commerce che obiettivi porsi?
Per un sito non e-commerce, uno dei primi obiettivi da porsi è avere un numero sempre crescente di visite (soprattutto da utenti nuovi), che garantiscono una maggiore visibilità dell' azienda che il sito vuole rappresentare.
Altri obiettivi possono essere i nuovi contatti (ricevuti tramite contact form o tramite chiamate direttamente dal sito web), le richieste di preventivi, l' iscrizione ad una newsletter ecc...
Grazie alla raccolta di questi dati saremo in grado di:
In conclusione, monitorare il proprio sito web è quindi un’attività estremamente importante se si intende investire sulla presenza in ambito web della propria azienda (cosa molto importante, soprattutto ai giorni nostri in cui non avere un sito web o averlo poco curato è diventata una mancanza, per maggiori info leggi "Perchè avere un sito web").