Responsive web design: in italiano la miglior traduzione del termine "responsive" è adattivo. Con responsive web design si indica la metodologia di progettazione di un sito web che lo rende appunto adattivo all' ambiente sul quale viene visualizzato, in particolare ad esempio alla risoluzione e all' orientamento dello schermo del dispositivo.
Appena l' utente passa da uno schermo grande ad uno più piccolo (ad esempio dal pc desktop allo smartphone) il sito web deve "adattarsi" alla nuova risoluzione dello schermo, riposizionando i suoi elementi in modo da avere sempre una visualizzazione ottimale, il testo sempre chiaro e ben leggibile, le immagini devono essere ridimensionate ecc...
Dopo una breve descrizione, passiamo ad alcuni concetti chiave che dobbiamo avere ben presenti:
Senza entrare troppo nel dettaglio sulle tecnologie che possiamo utilizzare, diciamo che per ottenere un buon sito web responsive è necessario porsi degli obiettivi minimi, come ad esempio:
Un ultima considerazione: perchè avere un sito web responsive design è ormai fondamentale per promuovere la propria azienda? Se avete già, o pensate di creare il sito web della vostra attività, tenete presente che la maggior parte degli utenti ormai naviga usando tablet e smartphone.
Il responsive web design è attualmente la miglior tecnica di realizzazione di un sito web che deve essere fruibile su una vasta gamma di device: fatti trovare da chi ti cerca, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo!